EDAS Italia

Storia

Edas nasce nel 2005 dall’idea di un pool di negozianti romani dal grande trascorso familiare nel commercio, unitisi per esaudire il sogno della giovane signora con qualche curva in più, di vestire confortevole senza rinunciare al gusto ed alla tendenza. Edas veste la donna sottolineandone l’armonia, il carattere, la femminilità. Ogni capo sa farsi apprezzare per il suo stile pratico e originale in ogni occasione della giornata, sempre con eleganza e versatilità. Questa forza creativa, caratterizzata da una continua innovazione, trova inoltre ulteriori spazi di espressione attraverso la proposta glamour di accessori, calzature, borse. Edas è un’azienda che lavora e cresce, attenta ad ogni dettaglio, alla ricerca dei materiali, alla qualità ed alla cura delle finiture; una realtà affermata che riscuote successo tra le consumatrici finali di un settore di nicchia come l’abbigliamento donna taglia over.

Stile

Ricerca e stile sono affidati ad un duo stilistico affiatato che, con uno straordinario lavoro creativito, assicura al marchio Edas un carattere inconfondibilmente contemporaneo. Le fasi che determinano la creazione del prodotto, dalla produzione alla commercializzazione sono integrate nella sede di Roma, dove personale motivato opera in un contesto in continua evoluzione garantendo all’azienda ottimi risultati e la soddisfazione del cliente. La distribuzione ai negozi multimarca strutturata attraverso uno showroom per la vendita all’ingrosso, in cui i negozianti possono valutare e acquistare le nostre collezioni. Tali strutture lavorano in modo da rispondere in tempo reale alle necessità del mercato, sia in termini di assortimenti che di consulenza sul prodotto.

Sistema

Edas ha associato al suo business un sistema di produzione e distribuzione estremamente flessibile per rispondere a tutte le esigenze del retailer. La frequenza delle collezioni assicura ai negozianti assortimenti ed immagine costantemente rinnovati con eccellenti risultati di sell-out. Il sistema Edas si completa con collezioni “programmate” per soddisfare i negozianti che acquistano principalmente su campionari, ma che successivamente, nel corso della stagione, ritrovano nelle nuove proposte flash le integrazioni necessarie ai loro assortimenti.